Il nuoto è per definizione l'esercizio che permette il galleggiamento del proprio corpo e la progressione nell'acqua. Oltre ad essere uno sport olimpico è un'attività ricreativa.
La storia del nuoto trova le sue origini sin dalla preistoria, oltre 7000 anni fa, come testimonia il rinvenimento di pitture rupestri rappresentanti uomini nell'atto del nuoto risalenti all'Età della pietra.Sport acquatico dalla storia ultra millenaria, viene inserito nel programma olimpico.
E' scientificamente provato che nuotare faccia bene alla salute, alla longevità ed al benessere in generale. Con l'allenamento, si ha in genere un aumento della massa magra ed una riduzione di quella grassa. Poichè il muscolo a parità di volume pesa più del grasso, si potrà notare con l'allenamento natatorio, un incremento di peso pur risultando più snelli. Limitare i benefici dell'allenamento del nuoto ai soli miglioramenti estetici ne sminuisce il valore. I benefici del nuoto, infatti, si fanno sentire prevalentemente sullo sviluppo dell'impalcatura ossea, che sarà armonioso e completo; la gabbia toracica tende a ingrandirsi; si correggono le deviazioni della colonna vertebrale (come nella scoliosi) e contemporaneamente non si sovraccaricano le articolazioni perchè viene praticato in un ambiente in cui è virtualmente assente la forza di gravità.
Il Nuoto stimola particolarmente i sistemi neuro-muscolare e cardio-circolatorio. Migliora la coordinazione motoria e respiratoria e riduce le spasticità. Anche l'aspetto psico-sociale del soggetto praticante ne trae beneficio in quanto si ha un incremento delle capacità di apprendimento, di comprensione e di concentrazione che migliorano l'aspetto motivazionale e un ritrovamento della fiducia in se stesso che incrementa le proprie potenzialità nel contesto relazionale. Nelle donne il nuoto permette di ottenere una silhouette armoniosa e ben proporzionata favorndo il dimagrimento e il rassodamento muscolare, combattendo in modo efficacemente gli inestetismi della cellulite. Contro la cellulite il nuoto e' lo sport ottimale per eccelenza perche' coinvolge tutti i muscoli, aiuta la circolazione ed evita sovraccarico.